Diventa Associato
Richiedici in pochi semplici click come associare la Tua Azienda
E’ stato presentato ieri, presso Palazzo Marino di Milano, il nuovo progetto editoriale di Point Veterinaire Italie, il portale www.animalidacompagnia.it , con il patrocinio del Comune di Milano e del Ministero della Salute.
In un contesto in cui, secondo l’ultimo rapporto Assalco-Zoomark, ci sono circa 60.5 milioni di animali da compagnia (circa 2,3 a famiglia) e in cui la loro aspettativa di vita è raddoppiata rispetto a trent’anni fa, nasce ancora di più l’esigenza di ricevere una corretta informaizone, ma anche di saperne di più dei diversi aspetti della vita con un animale e di leggere curiosità e notizie sui piccoli animali che abbiamo in casa.
Il portale , sotto la direzione scientifica di Gabriele Lanzarotti, amministratore unico di Point Veterinaire Italie, offre infatti ogni giorno notizie di attualità, immagini e video ma anche informazioni utili sui diritti degli animali e sulle responsabilità dei proprietari, sulla normativa in materia di viaggi, toelettature e farmaci, informazioni scientifiche sulle razze, sulla ricerca e sulle adozioni, novità dai produttori del settore e una interessante sezione che consente la geo-localizzazione delle più vicine strutture veterinarie, degli hotel/ristoranti etc. pet-friendly.
Non da ultimo una sezione dedicata alla salute animale, con articoli redatti da veterinari liberi professionisti o docenti universitari sul benessere psico-fisico dei nostri amici pelosi.
La piattaforma online è infatti sviluppata in collaborazione con l’Università di Camerino, l’Unione Nazionale Consumatori e patrocinata da SIVeMP (Sindacato italiano veterinari medicina pubblica), SIMeVeP (società italiana di medicina veterinaria preventiva) e Fnovi (federazione nazionale ordini veterinari italiani).
“Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un importante cambiamento della sensibilità sociale nei confronti degli animali e innegabilmente l’ambiente urbano della civiltà moderna ha modificato la relazione con gli animali” dichiara Carla Bernasconi, Vice presidente FNOVI “Convivere con un animale comporta scelte di vita importanti: sono esseri senzienti, con esigenze e necessità fisiche e psichiche, con i quali instaurare una relazione durevole, basata sulla fiducia reciproca e sulla piena responsabilità dei proprietari, a partire dalla scelta del pet. Proprio per tutte queste premesse è importante che tutti coloro che desiderano convivere con un animale da compagnia siano correttamente informati e possano trarre informazioni serie e competenti all’interno di quella nuova giungla rappresentata dal web“.
All’evento di presentazione hanno partecipato anche Roberta Guaineri (Assessore Turismo, sport e qualità della vita del Comune di Milano), Silvio Borrello (Direttore Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute), Gabriele Lanzarotti (Amministratore Unico di Point Veterinaire Italie), Aldo Grasselli (segretario Nazionale della SIVeMP), Agostino Macrì (dell’ANC e già Direttore Sanita animale e sicurezza alimentare dell’ISS), Andrea Spaterna (Università di Camerino e coordinatore scientifico del portale).
Comunicato Stampa Animalidacompagnia.it_
Richiedici in pochi semplici click come associare la Tua Azienda