Diventa Associato
Richiedici in pochi semplici click come associare la Tua Azienda
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il 1° ottobre 2019 il disegno di legge di delegazione europea 2018. Con l’art. 12 viene recepito il Regolamento UE 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari
LA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA
La legge di delegazione europea è, insieme alla legge europea, uno dei due strumenti di adeguamento all’ordinamento dell’Unione Europea introdotti dalla legge 24 dicembre 2012, n. 234.
La legge di delegazione europea contiene le disposizioni di delega necessarie per il recepimento delle direttive e degli altri atti dell’Unione Europea.
Il provvedimento è stato presentato dal Governo il 26 settembre 2018 alla Camera dei Deputati (C. 1201) che lo ha approvato il 13 novembre 2018 e trasmesso al Senato che, a sua volta, lo ha approvato con modifiche il 30 luglio 2019.
Il disegno di legge si compone di 26 articoli che recano disposizioni di delega riguardanti:
L’articolato contiene inoltre principi e criteri direttivi specifici per l’esercizio della delega relativa a 14 direttive.
ART.12 – Recepimento Reg. UE 2017/625 in materia di controlli ufficiali
Il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi per l’adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2017/625, su proposta del Ministro per gli affari europei e del Ministro della salute, di concerto con i Ministri delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, della giustizia, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dell’economia e delle finanze e dello sviluppo economico.
In sostanza il Governo dovrà:
Richiedici in pochi semplici click come associare la Tua Azienda