Stupefacenti
I medicinali stupefacenti sono medicinali a base di principi attivi ottenuti per sintesi chimica oppure per estrazione da piante, conosciute fin dall’antichità. L’attività farmacologica è differente a seconda della classe del medicinale, anche le indicazioni sono diverse, le sostanze più note sono la morfina e gli oppiacei, potenti analgesici utilizzati nel trattamento degli stati dolorosi, le benzodiazepine ad attività ansiolitica ed ipnotica, i barbiturici utilizzati nel campo dell’anestesia e come anticonvulsivanti.
I medicinali ad azione stupefacente o psicotropa hanno in comune la caratteristica di avere effetti sul sistema nervoso, pertanto, per la dispensazione da parte del farmacista, è sempre necessaria la prescrizione medica, anche speciale, per ridurre il rischio di una errata somministrazione.
(Fonte: Ministero della Salute).
NORMATIVA
Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope (D.P.R. 309/90):
SOSTANZE TABELLA 1
NORMATIVA
Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope (D.P.R. 309/90):
PAGINA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Downloads
Domande Frequenti
La vendita diretta dei medicinali veterinari stupefacenti è esclusa, non essendo esplicitamente indicato nell’art. 70, comma 2 , del D.Lgs 193/2006 il rifermento ai medicinali richiamati dall’art. 45 del T.U. DPR 309/90 e ss.mm.